UNA SCUOLA DI ARTE SARTORIALE, UNICA AL MONDO
Un corso articolato in tre anni, a tempo pieno, con stage aziendali, per 18 ragazzi. Una vera bottega artigiana per trasmettere e diffondere l’amore e la sensibilità al bello.
Con il Percorso triennale di Alta Sartoria, potrai toccare con mano e vivere in prima persona un’esperienza unica. Al termine del percorso di studio i più meritevoli potranno essere inseriti direttamente nel mondo del lavoro e iniziare la carriera di sarto itinerante.
Il sarto itinerante è un artigiano che detiene nelle sue mani una competenza fatta di mille gesti. Un tecnico in grado di custodire la conoscenza sartoriale e trasformarla in prodotti di alta qualità. Un comunicatore internazionale raffinato, in grado di gestire diverse personalità, culture e contesti e di saper affiancare ad una perfetta conoscenza della lingua inglese le alte competenze sartoriali.
Il Percorso triennale di Alta Sartoria – sarto itinerante per il retail, ha il fine di formare un moderno ambasciatore di bellezza, in grado di custodire la conoscenza sartoriale e trasformarla in prodotti di alta qualità.
Il percorso di studi è riservato ai ragazzi in età di obbligo di istruzione / diritto-dovere che hanno conseguito la licenza media. I candidati non dovranno aver compiuto i 18 anni al momento della comunicazione di avvio attività.
Il percorso è strutturato in 3 anni. Organizzato per insegnamenti ed esame finale, si concluderà con il confezionamento di un capospalla e la sua presentazione alla commissione d’esame.
L’iter di selezione è articolato in tre prove:
- Prova scritta finalizzata alla comprensione del testo, alla competenza logico matematica, alla padronanza della lingua inglese.
- Prova pratica finalizzata a valutare la propensione al gesto sartoriale.
- Questionari di orientamento e colloquio motivazionale.
Al percorso saranno ammessi i primi 18 classificati.
Il corso si svolgerà presso la sede della Fondazione ForModa di Penne, Corso Alessandrini 21.
Le procedure di selezione sono terminate. Scarica la graduatoria finale dei candidati.
Graduatoria finale
Le candidature, tramite apposito modulo, devono essere presentate entro il 7/12/2017. Per maggiori info clicca qui o scarica il bando e il modulo di iscrizione
Modulo di Iscrizione (Allegato 3)
Bando di Avviso Selezioni
Le procedure di selezione sono terminate. Scarica la graduatoria finale dei candidati.
Graduatoria finale
Il percorso, attivato dalla Fondazione ForModa (organismo di formazione accreditato presso la Regione Abruzzo) in collaborazione con Brioni, è finanziato con risorse del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, Programma Operativo FSE 2014-2020.
I partner del Corso: Belisario Camicie, Bond Factory, Penny Jeans, Fashion House, CNA Abruzzo, Confindustria Chieti-Pescara.
I Nostri
EX ALLIEVI

“La mia passione per la moda e il su misura mi hanno portato a frequentare il Corso Operatore dell’Abbigliamento della Fondazione ForModa. Grazie al tirocinio semestrale presso la sartoria artigianale “Ferdinando Caraceni” di Milano ho imparato tutte le fasi di costruzione di un abito artigianale su misura, fatto a mano sotto la guida del tutor Sante, sarto di grande esperienza”.
Luca Evangelista
Sarto presso sartoria “Ferdinando Caraceni”, Milano